Inizia a creare il tuo negozio virtuale

La vetrina online è il tuo primo “biglietto da visita”, consultabile da decine, centinaia, migliaia di potenziali clienti quotidianamente.

 

Le parole sono importanti per descrivere te, la tua attività, i tuoi servizi e prodotti ma ricordati che un’immagine vale più di mille parole!

 

Comincia dalla fine: mettiti nei panni dei tuoi clienti… cosa catturerebbe la tua attenzione?

STEP 1. Inviaci una tua foto ritratto

Perché è importante “metterci la faccia”?

In un mondo dove ormai la competizione lavorativa è sempre più spietata, il cliente va in cerca di persone di cui si può fidare. E cosa c’è di meglio per un imprenditore o un’imprenditrice che mostrarsi in prima persona ai propri clienti?

 

Come deve essere la foto ritratto?

Ti chiediamo di mandarci una foto in cui sei ritratto/a in piedi a mezzo busto, davanti al tuo banco. In questo modo sullo sfondo si potranno intravedere l’insegna e/o i prodotti in vendita (vedi foto accanto).

 

Formato e dimensione delle immagini

  • formato JPG
  • dimensioni 1200 x 1200 pixel
  • risoluzione 72 dpi

STEP 2. Inviaci il logo della tua attività

Tutto inizia dal logo

Il logo è la tua firma, è quell’elemento grafico che riassume, in modo sintetico, l’identità della tua azienda e di ciò che essa vuole trasmettere. Pubblicarlo è importante, perché rende il tuo marchio riconoscibile tra mille, ma comunque facoltativo.

 

Formato e dimensione del logo

  • formato PNG
  • dimensioni 1000 x 1000 pixel
  • risoluzione 72 dpi

STEP 3. Inviaci le foto dei prodotti

Aumenta le vendite grazie a immagini belle e dettagliate dei tuoi prodotti!

Nella vendita online è di fondamentale importanza fornire al cliente un’esperienza completa, con foto dei prodotti definite ed accurate.

 

Quante e come devono essere le foto dei prodotti?

Per ora ti chiediamo un minimo di 4 / un massimo di 6 foto in totale, che siano rappresentative dei prodotti in vendita presso il tuo banco. Meglio privilegiare immagini di particolari, originali, di alta qualità, che incuriosiscano il visitatore e lo portino a esplorare la tua vetrina.

 

Formato e dimensioni delle immagini

  • formato JPG
  • dimensioni 1200 x 1200 pixel
  • risoluzione 72 dpi

Consigli su come fare belle foto ai tuoi prodotti

Le persone acquistano quasi sempre impulsivamente, anche se vogliono credere di aver agito razionalmente. Quindi per battere la concorrenza devi colpire il “cuore” del cliente

In un e-commerce le immagini dei prodotti sono importanti tanto quanto i prodotti stessi. Gli utenti che compiono delle ricerche in un catalogo online si affidano alle fotografie. Ormai i consumatori non si accontentano più di foto anonime, cercano un match del 100% con i prodotti che acquistano.

 

Per questo le foto dei tuoi prodotti dovranno essere CHIARE, NITIDE E UNIFORMI

 

  • Foto chiare: è necessario pubblicare almeno una foto di prodotto per ogni annuncio. La prima foto visibile viene chiamata “foto principale” e il suo scopo è mostrare nel modo più chiaro possibile il prodotto in vendita.
  • Foto nitide: l’immagine che viene visualizzata nei risultati di ricerca, deve essere nitida, capace di raffigurare il prodotto più fedelmente possibile e senza elementi aggiuntivi.
  • Foto uniformi: per dare uniformità al sito e regalare all’utente un’idea di ordine e armonia, tutte le foto devono essere uniformate e attenersi a criteri comuni.

INQUADRATURA

Le foto pubblicate su Mercati di Quartiere possono avere 2 tipi di inquadratura.

1. Dall’alto → Stretta (primissimo piano) per dare rilievo ai particolari.

2. Rialzata con angolo di 45° → Leggermente più larga, utile per dare maggiore profondità allo scatto. Con questo tipo di inquadratura si possono mettere in evidenza alcuni elementi e sfocare tutto il resto. Se il tuo telefonino ti permette di attivare la funzione macro, inquadra il prodotto e tocca sullo schermo il punto che ti interessa mettere a fuoco: in questo modo sarà il telefono stesso a porre in primo piano ciò che hai toccato e a sfocare tutto il resto.

NB. Se decidi di optare per la foto rialzata, il piano di lavoro su cui poggerà il supporto del tuo prodotto (tagliere / piatto / vassoio) dovrà essere possibilmente bianco oppure di legno. Nel caso ti suggeriamo di acquistare un cartoncino di 1 metro x 1 metro da posizionare sotto al tuo prodotto.

ILLUMINAZIONE

La scelta dell’illuminazione è fondamentale per ottenere un’immagine di qualità. Sia che tu scelga di scattare con luce naturale (sole) o con luce artificiale, fai sempre in modo che il tuo prodotto sia ben illuminato e che lo scatto non risulti buio.

ALTRI CONSIGLI UTILI

  1. La prima cosa da fare quando si vuole fotografare con lo smartphone è di ricordarsi di pulire bene la fotocamera: utilizzate una carta morbida per non graffiare il vetrino.
  2.  Se appoggi il prodotto su un piatto o su un vassoio, pulisci bene anche questi con una carta da cucina.

Se utilizzi dei piani di lavoro (banco, tagliere), fai attenzione di pulire la zona dove decidi di andare a inserire il prodotto da fotografare.  

Puoi inviarci le foto via mail all’indirizzo info@mercatidiquartiere.it

Vuoi un consiglio o un parere sulle tue foto, oppure vuoi richiedere il preventivo per un servizio fotografico realizzato da uno dei nostri fotografi accreditati? Scrivi a claudia@mercatidiquartiere.it