In un mondo dove ormai la competizione lavorativa è sempre più spietata, il cliente va in cerca di persone di cui si può fidare. E cosa c’è di meglio per un imprenditore o un’imprenditrice che mostrarsi in prima persona ai propri clienti?
Ti chiediamo di mandarci una foto in cui sei ritratto/a in piedi a mezzo busto, davanti al tuo banco. In questo modo sullo sfondo si potranno intravedere l’insegna e/o i prodotti in vendita (vedi foto accanto).
Il logo è la tua firma, è quell’elemento grafico che riassume, in modo sintetico, l’identità della tua azienda e di ciò che essa vuole trasmettere. Pubblicarlo è importante, perché rende il tuo marchio riconoscibile tra mille, ma comunque facoltativo.
Nella vendita online è di fondamentale importanza fornire al cliente un’esperienza completa, con foto dei prodotti definite ed accurate.
Per ora ti chiediamo un minimo di 4 / un massimo di 6 foto in totale, che siano rappresentative dei prodotti in vendita presso il tuo banco. Meglio privilegiare immagini di particolari, originali, di alta qualità, che incuriosiscano il visitatore e lo portino a esplorare la tua vetrina.
Le persone acquistano quasi sempre impulsivamente, anche se vogliono credere di aver agito razionalmente. Quindi per battere la concorrenza devi colpire il “cuore” del cliente.
In un e-commerce le immagini dei prodotti sono importanti tanto quanto i prodotti stessi. Gli utenti che compiono delle ricerche in un catalogo online si affidano alle fotografie. Ormai i consumatori non si accontentano più di foto anonime, cercano un match del 100% con i prodotti che acquistano.
Per questo le foto dei tuoi prodotti dovranno essere CHIARE, NITIDE E UNIFORMI
Le foto pubblicate su Mercati di Quartiere possono avere 2 tipi di inquadratura.
1. Dall’alto → Stretta (primissimo piano) per dare rilievo ai particolari.
2. Rialzata con angolo di 45° → Leggermente più larga, utile per dare maggiore profondità allo scatto. Con questo tipo di inquadratura si possono mettere in evidenza alcuni elementi e sfocare tutto il resto. Se il tuo telefonino ti permette di attivare la funzione macro, inquadra il prodotto e tocca sullo schermo il punto che ti interessa mettere a fuoco: in questo modo sarà il telefono stesso a porre in primo piano ciò che hai toccato e a sfocare tutto il resto.
NB. Se decidi di optare per la foto rialzata, il piano di lavoro su cui poggerà il supporto del tuo prodotto (tagliere / piatto / vassoio) dovrà essere possibilmente bianco oppure di legno. Nel caso ti suggeriamo di acquistare un cartoncino di 1 metro x 1 metro da posizionare sotto al tuo prodotto.
La scelta dell’illuminazione è fondamentale per ottenere un’immagine di qualità. Sia che tu scelga di scattare con luce naturale (sole) o con luce artificiale, fai sempre in modo che il tuo prodotto sia ben illuminato e che lo scatto non risulti buio.
Se utilizzi dei piani di lavoro (banco, tagliere), fai attenzione di pulire la zona dove decidi di andare a inserire il prodotto da fotografare.