Mercati di Quartiere è uno strumento in esclusiva per i commercianti dei Mercati Comunali Coperti.

 

Apri il tuo banco virtuale e inizia a vendere ai clienti una selezione di prodotti da banco e di piatti pronti da gustare, senza rinunciare all’esperienza del commercio di prossimità e alla relazione con il quartiere.

Presenta in modo semplice e intuitivo il tuo banco online.

 

Seleziona con cura e racconta sia i “prodotti da banco” che i “pronti da gustare“, in un portale che mette a sistema l’offerta dei negozi del tuo Mercato e l’energia sociale del tuo quartiere.

Rilancia la tua attività commerciale, diversifica la tua clientela e rafforza il tuo legame con il quartiere!

Aumenta i clienti che ogni giorno visitano il tuo banco! Offri a ciascuno di loro il racconto della tua attività e la storia del tuo Mercato. Promuovi, vendi e consegna a domicilio i tuoi prodotti!

 

Grazie al sistema gestionale, tieni sempre aggiornata sia la tua vetrina digitale che il magazzino.

Grazie alla localizzazione geografica, i clienti esplorano l’offerta dei Mercati ordinata secondo il criterio della prossimità. Un sistema di filtri li aiuta a ottimizzare la ricerca in base ai loro gusti e ai loro interessi.

 

È così che ogni cliente compone il suo cestino della spesa.

Raddoppia sul web la tua vetrina e comincia a vendere anche online!

 

Dai nuova linfa al commercio di prossimità e rendi il tuo Mercato una meta d’eccellenza degli acquisti e-commerce e della solidarietà civica!

Con Mercati di Quartiere ogni giorno puoi pubblicare nella tua pagina le migliori offerte e promozioni!

 

Puoi inoltre offrire ai tuoi clienti il servizio di ritiro salta la fila: effettuato il pagamento online, il cliente può decidere di ritirare gli acquisti direttamente in negozio, in un momento concordato con anticipo.

Che abitino in città o su altri pianeti, offri ai tuoi clienti anche il servizio di consegna a domicilio. Per migliorare l’esperienza del cliente, ogni Mercato può centralizzare il proprio servizio, anche avvalendosi del partner etico So.De. Social Delivery.

 

In alternativa, puoi determinare il costo delle consegne gestite da te, attraverso parametri quali distanza chilometrica e importo complessivo della spesa.

Ciascuna spesa viene pagata direttamente online.

 

Tramite il sistema gestionale puoi modificare in qualsiasi momento i parametri dei servizi che hai attivato (ritiro salta la fila, consegna a domicilio, spedizione nazionale, consegna digitale), amministrare lo stato contabile dei tuoi crediti e calendarizzare il saldo.

Mercati di Quartiere ti consente di diversificare la clientela fra quella consueta, che viene di persona al tuo banco, e quella che acquista nel tuo negozio digitale, aumentandola già a partire dal primo anno +10%.

Ogni spesa migliora i quartieri della tua città!

 

In occasione di ogni acquisto, il cliente può donare un proprio contributo volontario per sostenere cause sociali e progetti che migliorano la vita nei quartieri, promossi dalle organizzazioni non profit della città.

Ogni donazione rafforza l’attività commerciale dei Mercati!

 

Ogni raccolta fondi è un’occasione per proporre a persone che hanno a cuore la propria città di diventare nuovi clienti, scoprendo l’offerta dei Mercati, la spesa online e il valore del commercio di prossimità.

Mercati di Quartiere genera impatti sociali positivi nei quartieri, a partire dai Mercati Comunali Coperti.

 

Grazie alla sinergia fra commercianti, organizzazioni, no-profit e cittadini, aspiriamo a rendere i quartieri della nostra città più accoglienti e inclusivi.

Come faccio a creare il mio banco su Mercati di Quartiere?

Mercati di Quartiere è offerto in esclusiva ai commercianti dei Mercati Comunali Coperti. Attraverso un sistema di registrazione e accreditamento puoi creare il tuo nuovo negozio virtuale e iniziare a vendere subito.

Utilizzando il gestore di contenuti online – disponibile per pc e tablet – puoi aggiornare in qualsiasi momento l’offerta esposta ai tuoi clienti.

Quanto costa avere un banco virtuale?

Mercati di Quartiere è una scommessa che facciamo insieme. Non ti chiediamo di sostenere nessun costo fisso, né di attivazione né di gestione. Tratteniamo una percentuale su ogni transazione e calcoliamo le consegne, dove disponibili, come servizio a parte a carico del cliente. Tali costi sono applicati per fasce di commissione, così descrivibili:

15%

se la media aritmetica delle transazioni nel mese di riferimento è compresa tra € 5,00 e € 200,00

9%

se la media aritmetica delle transazioni nel mese di riferimento è superiore a € 200,00

19%

se la media aritmetica delle transazioni nel mese di riferimento è inferiore a € 5,00

Ogni costo si intende iva e ogni altro onere incluso. Per maggiori informazioni consultare le “Condizioni generali di contratto ed utilizzo della piattaforma Mercati di Quartiere per i Commercianti“.

Come viene reinvestita la quota trattenuta su ogni transazione?

Mercati di Quartiere utilizza circa:

0%

il 25% per la manutenzione e l’aggiornamento della tecnologia, indispensabile per fornire agli utenti un servizio piacevole ed efficiente

0%

il 25% per le attività di amministrazione e contabilità, necessarie per trasferire a te i tuoi incassi in modo puntuale e affidabile

0%

il 50% per azioni di comunicazione, marketing sociale e community management, per aumentare il numero di clienti che frequentano la piattaforma… e la tua attività!

I vantaggi di una piattaforma digitale a impatto locale

commercio online

Secondo gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, l’eCommerce alimentare ha raggiunto un valore di 2,5 miliardi di euro nel 2020 crescendo del +55% nell’ultimo anno, per circa un miliardo di euro.

consegne etiche

Promuoviamo l’erogazione di un servizio etico di consegne a domicilio, anche facilitando la collaborazione diretta fra i Mercati e So.De., il 1° Social Delivery italiano che garantisce ai rider giuste tutele ed equa retribuzione.

raccolta fondi

Fare la spesa diventa un vero e proprio esercizio di comunità, sia perché sostiene il piccolo commercio di prossimità, sia perché promuove la raccolta fondi a favore delle cause sociali e dei progetti che migliorano la vita nei quartieri.

Ogni sostenitore e donatore delle cause sociali è un potenziale cliente del tuo banco!

Contatti

Clicca il pulsante “Aderisci!” oppure contattaci tramite uno dei nostri canali.